Misano Adriatico

Misano Adriatico è la località balneare della Riviera Romagnola ideale per vacanze con bambini. Situata tra Riccione e Cattolica, Misano è a pochi chilometri dai principali borghi medievali dell’entroterra.
Sono tanti i motivi per trascorrere le vacanze a Misano. Tre chilometri di ampia spiaggia a misura di bambino che da anni ottiene la Bandiera Blu, il riconoscimento europeo per la qualità del mare.

L’hotel Savoia fa parte del consorzio “Misano Vacanze” che organizza eventi in collaborazione con realtà locali, con l’obiettivo di offrirti un’opportunità di svago, ma al tempo stesso di sostenere e promuovere insieme il nostro territorio.

Le aree pedonali immerse nel verde, d’estate si colorano di mercatini serali. Il nuovo lungomare di Misano con la pista ciclabile, è luogo di ritrovo e di passeggio nelle fresche serate estive.

I parchi divertimento della Riviera sono una delle principali attrazioni per le famiglie. Da Misano puoi raggiungere in poco tempo i più bei parchi tematici come Fiabilandia e Italia in Miniatura a Rimini, l’Acquario di Cattolica, Aquafan e Oltremare a Riccione.

Le vacanze a Misano Adriatico sono anche occasione per fare shopping.
Portoverde ti conquista con i suoi negozi, i caffè e i ristoranti raffinati che animano Misano Adriatico soprattutto nel periodo estivo.

Per le tue vacanze Misano Adriatico ti offre un calendario di eventi estivi da non perdere, come la Sagra della Ciliegia a giugno, a luglio la Notte Rosa e ad agosto la festa di San Lorenzo a Portoverde con rustida di pesce.

Da quest’anno abbiamo ampliato l’offerta con l’animazione sia per le strade del paese che sulle spiagge, per i nostri piccoli ospiti, in collaborazione con MisanoVillage.

Se vuoi arricchire con escursioni nel verde le tue vacanze Misano Adriatico ospita l’Oasi faunistica e Osservatorio Ornitologico (in via Sant’Ilario, tel. 0541/52530), una vera sorpresa per i bimbi che qui possono scoprire rare specie animali, come la Cicogna Bianca e la Cicogna Nera.
Puoi visitare il parco percorrendo le piste ciclopedonali lungo le due rive del fiume Conca.

I commenti sono chiusi.